Ambiti

Patologie acute e croniche del sistema motorio

Le disfunzioni collegate a problematiche della colonna vertebrale, dei tessuti molli (muscoli-tendini-legamenti), delle articolazioni e delle patologie reumatiche, vengono esaminate accuratamente e trattate con modalità fisioterapiche... continua »

Riabilitazione post –intervento

Rieducazione motoria dopo interventi chirurgici per il recupero della funzionalità motoria. Indicata per interventi a: Capo(Cranio-mandibola) Tronco(colonna vertebrale, dischi intervertebrali, torace) Arti superiori (spalla,... continua »

Stati dolorosi acuti-cronici

Il dolore acuto è in relazione diretta con la fonte della lesione. e Di conseguenza, si ricerca prima la relazione con la causa, e successivamente si procede al trattamento (causale o sintomatico) con i metodi fisioterapici a disposizione.... continua »

Fisioterapia sportiva

Sostiene lo sportivo nella prevenzione di lesioni, nel recupero della forma dopo infortuni o interventi chirurgici e migliora la performance dell´atleta. I trattamenti avvengono nel rispetto rigoroso dei tempi di recupero fisiologici dei... continua »

Disturbi psicosomatici

Disturbi del sistema motorio e muscolare, riconducibili a fattori psichici, si lasciano influenzare positivamente attraverso terapie motorie e tecniche di rilassamento.   continua »

Prevenzione

Schemi motori stereotipati e carenza di movimento sono concause di dolore e di malattie associate al benessere. La fisioterapia può intervenire attraverso una mirata informazione, motivazione al movimento, trattamenti e programmi di... continua »

Trattamenti olistici

L´essere umano è un´unità funzionale dotata di energia vitale, in continuo e reciproco scambio tra corpo, emozioni, mente e ambiente. Le metodiche bioenergetiche intendono influenzare la forza vitale dell´individuo... continua »